L‘applicazione dell’AI nel campo della salute e delle scienze della vita e, in particolare, l’integrazione di AI, IoT & biorobotics prefigura scenari di rapida evoluzione verso la medicina di precisione, una medicina sempre più predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa. Il percorso formativo specifico di questa componente verticale prevede la progettazione, lo sviluppo e l’applicazione di metodi, strumenti e sistemi innovativi utilizzabili sia per la ricerca biologica e bio-ingegneristica di base, necessari per la comprensione dell’origine di patologie e la verifica preliminare di soluzioni innovative su modelli computazionali e organ-on-chip, sia per la ricerca medica sperimentale, traslazionale e clinica, al fine di massimizzare l’impatto di questa ricerca sulla salute e la qualità della vita umana, anche in longevità. Un percorso che parte dalla generazione dei dati significativi sullo stato di salute e sulle condizioni ambientali rilevanti, passa alla loro elaborazione con tecniche di AI e data science per l’estrazione di conoscenza e per il supporto alle decisioni, e arriva alla sintesi, all’attuazione e al monitoraggio degli strumenti e delle azioni necessarie ai fini diagnostici, terapeutici e di assistenza per migliorare la salute e la sicurezza della persona in contesti sanitari, sociali e lavorativi, mediante strumenti digitali e cyber-physical systems. Data la particolare natura dei contesti che riguardano la salute, nell’ambito del dottorato verranno affrontati anche i problemi legati all’accettabilità delle soluzioni tecniche di AI da parte degli operatori sanitari e dei pazienti e al loro inserimento efficace nei processi sanitari.
Ateneo Capofila: Università Campus Bio-Medico di Roma
Atenei ed enti partecipanti: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Torino, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Atenei ed enti associati: LUISS – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi del Molise, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, C.O.T. Cure Ortopediche Traumatologiche SpA.
Borse bandite a.a. 2021-2022: 44 (bando di ammissione, nuova scadenza 2 Settembre 2021 – ore 12:00)
Collegio dei docenti:
n. | Cognome | Nome | Ateneo | Dipartimento/Struttura | Ruolo | Qualifica | Settoreconcorsuale | AreaCUN-VQR | SSD |
1. | GUGLIELMELLI | Eugenio | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Ingegneria | Coordinatore | Professore Ordinario | 09/G2 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-IND/34 |
2. | PERGOLA | Giulio | BARI | Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso | Altro Componente | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | 11/E1 | 11b – Scienze psicologiche | M-PSI/02 |
3. | IMPEDOVO | Donato | BARI | Informatica | Componente del gruppo dei 16 | Professore Associato (L. 240/10) | 09/H1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/05 |
4. | SPAMPINATO | Concetto | CATANIA | Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica (Dieei) | Componente del gruppo dei 16 | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | 09/H1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/05 |
5. | BARCHITTA | Martina | CATANIA | SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 06/M1 | 06 – Scienze mediche | MED/42 |
6. | PORTINALE | Luigi | PIEMONTE ORIENTALE | Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 01/B1 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | INF/01 |
7. | BASILI | Roberto | ROMA “Tor Vergata” | Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” | Componente del gruppo dei 16 | Professore Associato confermato | 01/B1 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | INF/01 |
8. | TOSCHI | Nicola | ROMA “Tor Vergata” | Biomedicina e Prevenzione | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 02/D1 | 02 – Scienze fisiche | FIS/07 |
9. | PROVERO | Paolo | TORINO | Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 05/E2 | 05 – Scienze biologiche | BIO/11 |
10. | CONSOLE | Luca | TORINO | Informatica | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 01/B1 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | INF/01 |
11. | PARTON | Maurizio | CHIETI-PESCARA | Economia | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 01/A2 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | MAT/03 |
12. | TERENZIANI | Paolo | PIEMONTE ORIENTALE | Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) | Altro Componente | Professore Ordinario | 01/B1 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | INF/01 |
13. | FUSCO | Sabato | MOLISE | Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “Vincenzo Tiberio” | Componente del gruppo dei 16 | Professore Associato (L. 240/10) | 09/G2 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-IND/34 |
14. | PIANA | Michele | GENOVA | Matematica (DIMA) | Componente | Professore | 01/A5 | 01 – Scienze | MAT/08 |
del gruppo dei 16 | Ordinario | matematiche e informatiche | |||||||
15. | ROSSI | Stefano | TUSCIA | Economia, Ingegneria, Società e Impresa | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 09/E4 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-IND/12 |
16. | CELESTI | Antonio | MESSINA | Scienze Matematiche ed Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra | Altro Componente | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | 01/B1 | 01 – Scienze matematiche e informatiche | INF/01 |
17. | ITALIANO | Giuseppe Francesco | Luiss Guido Carli | IMPRESA E MANAGEMENT | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario (L. 240/10) | 09/H1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/05 |
18. | MORABITO | Francesco Carlo | Mediterranea di REGGIO CALABRIA | Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 09/E1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-IND/31 |
19. | BELLAZZI | Riccardo | PAVIA | INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 09/G2 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/06 |
20. | PICHIECCHIO | Anna | PAVIA | SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 06/I1 | 06 – Scienze mediche | MED/37 |
21. | MATRONE | Giulia | PAVIA | INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE | Altro Componente | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | 09/G2 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/06 |
22. | DI MARTINO | Beniamino | CAMPANIA – “L. VANVITELLI” | INGEGNERIA | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 09/H1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/05 |
23. | CIPRIANI | Christian | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto di Biorobotica | Componente del gruppo dei 16 | Professore Ordinario | 09/G2 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-IND/34 |
24. | SODA | Paolo | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Ingegneria | Altro Componente | Professore Associato (L. 240/10) | 09/H1 | 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione | ING-INF/05 |
25. | PILATO | Fabio | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Medicina e Chirurgia | Altro Componente | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | 06/D6 | 06 – Scienze mediche | MED/26 |
26. | CAPONE | Fioravante | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Medicina e Chirurgia | Altro Componente | Ricercatore a t.d. – t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) | 06/D6 | 06 – Scienze mediche | MED/26 |
27. | GURRIERI | Fiorella | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Medicina e Chirurgia | Altro Componente | Professore Ordinario (L. 240/10) | 06/A1 | 06 – Scienze mediche | MED/03 |
28. | RAMELLA | Sara | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Medicina e Chirurgia | Altro Componente | Professore Ordinario (L. 240/10) | 06/I1 | 06 – Scienze mediche | MED/36 |
29. | BEOMONTE ZOBEL | Bruno | Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | Medicina e Chirurgia | Altro Componente | Professore Ordinario | 06/I1 | 06 – Scienze mediche | MED/36 |
Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere):
n. | Cognome | Nome | Ruolo | Tipo diente: | Ateneo/Ente diappartenenza | Paese | Dipartimento/Struttura | Qualifica | Codicefiscale | SSD Attribuito | AreaCUN-VQR attribuita |
1. | ABU-HANNA | Ameen | Altro Componente | Università straniera | University of Amsterdam | Paesi Bassi | Department of Medical Informatics – Academic Medical Center | Professore di Univ.Straniera | ING-INF/06 | 09 | |
2. | CASTIGLIONE | FILIPPO | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | ISTITUTO PER LE APPLICAZIONI DEL CALCOLO (IAC) | Dirigenti di ricerca | CSTFPP69B17C351M | INF/01 | 01 |
3. | CHATILA | Raja | Altro Componente | Università straniera | Sorbonne Université | Francia | Institute of Intelligent Systems and Robotics (ISIR) | Professore di Univ.Straniera | ING-INF/06 | 09 | |
4. | DE ROSA | Maria Cristina | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC) | Primi ricercatori | DRSMCR63L57H501E | BIO/10 | 05 |
5. | ESPOSITO | Massimo | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | ISTITUTO DI CALCOLO E RETI AD ALTE PRESTAZIONI (ICAR) | Ricercatori | SPSMSM79L19F839T | ING-INF/05 | 09 |
6. | FABBRI | Nicole | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto Nazionale di Ottica | Primi ricercatori | FBBNCL84B43D612X | FIS/03 | 02 |
7. | GIANNATTASIO | Sergio | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM) | Primi ricercatori | GNNSRG58L01A662B | BIO/10 | 05 | 12 |
8. | GRIGIONI | Mauro | Altro Componente | Altro Ente (no VQR) | Istituto Superiore di Sanità | Italia | Centro Nazionale per le Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica | Dirigenti di ricerca | GRGMRA58D22H501S | ING-INF/06 | 09 | 17 |
9. | GRILLI | Jacopo | Altro Componente | Altro Ente (no VQR) | “Abdus Salam” International Centre for Theoretical Physics – Trieste | Italia | Quantitative Life Science Group | Ricercatori | GRLJCP87L22F205V | FIS/03 | 02 | 17 |
10. | JUG | Florian | Altro Componente | Altro Ente (no VQR) | Fondazione Human Technopole | Italia | Centre for Computational Biology | Ricercatori | JGUFRN79D08Z102V | ING-INF/06 | 09 | 34 |
11. | LONARDO | ALESSANDRO | Comp. gruppo dei 16 | Ente di ricerca (VQR) | Istituto Nazionale di Fisica Nucleare | Italia | Sezione di Roma | Esperti di cui all’art. 6, c.4 | LNRLSN69R01H501J | INF/01 | 01 | 172 |
12. | MARSILI | Matteo | Comp. gruppo dei 16 | Altro Ente (no VQR) | “Abdus Salam” International Centre for Theoretical Physics – Trieste | Italia | Quantitative Life Science Group | Ricercatori | MRSMTT66A04H501N | FIS/02 | 02 | 26 |
13. | MORONI | DAVIDE | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” (ISTI) | Ricercatori | MRNDVD77B04E801X | INF/01 | 01 | 36 |
14. | PIOGGIA | GIOVANNI | Comp. gruppo dei 16 | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | ISTITUTO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE BIOMEDICA (IRIB) | Primi ricercatori | PGGGNN72C09F158H | ING-INF/06 | 09 | 68 |
15. | PIRRELLI | Vito | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (ILC) | Dirigenti di ricerca | PRRVTI61S01A662V | L-LIN/01 | 10 | 11 |
16. | RUNDO | francesco | Altro Componente | Impresa che svolge attiv. di ric. e svil. | STMicroelectronics s.r.l. | Italia | ADG – R&D Power and Discretes Division | Esperti di cui all’art. 6, c.4 | RNDFNC74L18C351K | INF/01 | 01 | 45 |
17. | SILVETTI | Massimo | Altro Componente | Ente di ricerca (VQR) | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Italia | Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) | Ricercatori | SLVMSM76H14H501J | M-PSI/02 | 11a | 26 |
18. | XIAO | Jing | Altro Componente | Università straniera | Worcester Polytechnic Institute | Stati Uniti d’America | Robotics Engineering | Professore di Univ.Straniera | ING-INF/06 | 09 | 26 |