Lo studio della società e della complessità dei fenomeni sociali ed economici ha ricevuto negli ultimi dieci anni un forte impulso grazie ai metodi dell’AI e della Data Science, alimentati dal microscopio sociale della big data analytics e del social mining attraverso l’ibridazione inter-disciplinare con le scienze sociali ed economiche. La combinazione degli approcci model-driven e data-driven del data mining, del machine learning e della network science sta progressivamente aumentando la capacità di osservare, misurare, modellizzare e prevedere fenomeni socio-economici complessi, come ad esempio la mobilità umana e la dinamica delle città, le migrazioni ed i loro determinanti economici, le dimensioni del benessere delle comunità, la formazione e la dinamica delle opinioni e delle conversazioni online, e l’impatto sociale dei sistemi AI. Questa linea scientifica è interallacciata con quella dell’AI antropo-centrica, Human-centric AI, lo sviluppo di forme avanzate di interazione persona-macchina in grado di migliorare la qualità delle decisioni individuali e collettive in campi delicati, dalla salute alla giustizia, alle transazioni economiche, alla valutazione del rischio in vari ambiti sociali ed economici. L’area di specializzazione AI for Society focalizzerà su temi cruciali come explainable AI, AI for personal assistance, AI for social interaction, AI for social good, seguendo un approccio rivolto ad incorporare nei sistemi AI valori etici condivisi (ethics-by-design) e a raggiungere obiettivi comuni, in un’ottica di sostenibilità, diversità, rispetto della dignità e dell’autonomia umana, inclusività e accettabilità sociale.
Ateneo Capofila: Università di Pisa.
Atenei ed enti partecipanti: CNR, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Scuola IMT Lucca, Università di Firenze, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Siena, Università di Trento
Atenei ed enti associati: Università di Bari, Università di Bologna, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università dell’Aquila, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università di Sassari, Università di Trieste, INDAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi”)
Borse bandite a.a. 2021-2022: 44 (bando di ammissione, scadenza 23 Luglio 2021 ore 13:00)
Collegio dei docenti:
n. | Cognome | Nome | Università/Ente di Ricerca | Dipartimento/ Struttura | SSD |
1 | PEDRESCHI | Dino | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
2 | BACCINI | Michela | FIRENZE | Statistica, Informatica e Applicazioni ‘G.Parenti’ (DISIA) | MED/01 |
3 | BARRA | Adriano | SALENTO | Matematica e Fisica Ennio De Giorgi | MAT/07 |
4 | BOLDRINI | Chiara | Consiglio Nazionale delle Ricerche | IIT-CNR Istituto di Informatica e Telematica | ING-INF/05 |
5 | BRACCIALE | Roberta | PISA | SCIENZE POLITICHE | SPS/08 |
6 | CHIAROMONTE | Francesca | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto di Economia | SECS-S/01 |
7 | COCOCCIONI | Marco | PISA | INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE | ING-INF/05 |
8 | COMANDE’ | Giovanni | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto Diritto, Politica e Sviluppo (DIRPOLIS) | IUS/02 |
9 | CONTI | Marco | Consiglio Nazionale delle Ricerche | IIT-CNR Istituto di Informatica e Telematica | INF/01 |
10 | COSTANTINI | Stefania | L’AQUILA | Ingegneria e scienze dell’informazione e matematica | INF/01 |
11 | CUCCHIARA | Rita | MODENA e REGGIO EMILIA | Ingegneria ‘Enzo Ferrari’ | ING-INF/05 |
12 | CUCINOTTA | Tommaso | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’lnformazione e della Percezione (TECIP) | ING-INF/05 |
13 | DE PALMA | Giacomo | Scuola Normale Superiore di PISA | Classe di scienze | MAT/07 |
14 | DI BUONO | Maria Pia | “L’Orientale” di NAPOLI | STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI | L-LIN/02 |
15 | GADDUCCI | Fabio | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
16 | GARLASCHELLI | Diego | Scuola IMT – LUCCA | ECONOMICS AND INSTITUTIONAL CHANGE | FIS/03 |
17 | GIANNOTTI | Fosca | Consiglio Nazionale delle Ricerche | ISTI-CNR Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione | INF/01 |
18 | GRANA | Costantino | MODENA e REGGIO EMILIA | Ingegneria ‘Enzo Ferrari’ | ING-INF/05 |
19 | LANZILOTTI | Rosa | BARI | Informatica | INF/01 |
20 | LIPPI | Marco | MODENA e REGGIO EMILIA | Scienze e metodi dell’ingegneria | ING-INF/05 |
21 | MALIZIA | Alessio | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
22 | MARCELLONI | Francesco | PISA | INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE | ING-INF/05 |
23 | MELACCI | Stefano | SIENA | Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche | ING-INF/05 |
24 | MINGIONE | Emanuele | BOLOGNA | Matematica | MAT/07 |
25 | MONREALE | Anna | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
26 | NANNI | Mirco | Consiglio Nazionale delle Ricerche | ISTI-CNR Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione | INF/01 |
27 | NESI | Paolo | FIRENZE | Ingegneria dell’Informazione (DINFO) | ING-INF/05 |
28 | NOVIELLI | Nicole | BARI | Informatica | INF/01 |
29 | PASSERINI | Andrea | TRENTO | Ingegneria e Scienza dell’Informazione | INF/01 |
30 | PAVAN | Elena | TRENTO | Sociologia e Ricerca Sociale | SPS/07 |
31 | PEREGO | Raffaele | Consiglio Nazionale delle Ricerche | ISTI-CNR Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione | ING-INF/05 |
32 | PICCALUGA | Andrea Mario Cuore | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto di Management | SECS-P/08 |
33 | PISANTI | Nadia | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
34 | POGGIONI | Valentina | PERUGIA | MATEMATICA E INFORMATICA | INF/01 |
35 | PRATESI | Monica | PISA | ECONOMIA E MANAGEMENT | SECS-S/01 |
36 | RIVA | Giuseppe | Cattolica del Sacro Cuore | PSICOLOGIA | M-PSI/01 |
37 | RODA | Chiara Maria Angela | PISA | FISICA | FIS/01 |
38 | RUGGIERI | Salvatore | PISA | INFORMATICA | INF/01 |
39 | SQUARTINI | Tiziano | Scuola IMT – LUCCA | ECONOMICS AND INSTITUTIONAL CHANGE | FIS/03 |
40 | TESCONI | Maurizio | Consiglio Nazionale delle Ricerche | IIT-CNR Istituto di Informatica e Telematica | ING-INF/05 |
41 | TISTARELLI | Massimo | SASSARI | Agraria | ING-INF/05 |
42 | TONGA URIARTE | Yesim | Scuola IMT – LUCCA | ECONOMICS AND INSTITUTIONAL CHANGE | SECS-P/10 |
43 | VANDIN | Andrea | Scuola Superiore Sant’Anna | Istituto di Economia | INF/01 |